REGOLE DEL NEGOZIO
- Il prodotto viene preparato fresco ogni giorno.
- L’ordine lo puoi fare entro le ore 22:00 di ogni giorno e la consegna verrà effettuata il giorno seguente.
- Le consegne vengono effettuate dal lunedi al sabato mattina.
- Le ordinazioni fatte dal sabato pomeriggio alla domenica saranno tutte consegnate al lunedì.
- Le pagine del nostro sito sono divise per categoria. Puoi sfogliarle tutte oppure selezionarle a tuo piacimento. Solo al primo acquisto ti verrà chiesto di effettuare la registrazione dei tuoi dati.
- Il limite minimo di spesa è € 20,00
- Le spedizioni sono gratuite per ordini superiori a 35€ e per i comuni citati all'art.4.2
Art. 1: Premessa e normativa applicabile
1.1 Le presenti condizioni generali (le “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell'acquisto in via telematica tramite il sito internet www.rigoortofrutta.it (il “Sito”) dei prodotti in vendita sul Sito (il “Prodotto” o i “Prodotti”). Il venditore dei Prodotti e proprietario del Sito è Rigo Ortofrutta (la “Società”),con sede in Via Vaio 21 Fumane (VR), C.F. e P. IVA 02239310234, iscrizione al registro delle imprese di Verona, CAP 37022, tel. 3393516814.
1.2 I contratti di acquisto saranno regolati dalle disposizioni di cui al D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifiche ed integrazioni (il “Codice del Consumo”).
Art. 2: Modalità di acquisto dei Prodotti ed accettazione delle Condizioni Generali
2.1 Le caratteristiche ed il prezzo dei Prodotti sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.
2.2 Tutti gli acquisti saranno effettuati direttamente mediante l'accesso da parte del Cliente al Sito, ove, il Cliente potrà, infatti, ordinare il prodotto desiderato seguendo le indicazioni e le procedure previste.
2.3 Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della politica di privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione e per l’eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare e inviare l’ordine.
2.4 Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali.
2.5 Il contratto stipulato tra la Società ed il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Rigo Ortofrutta. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’e-mail di conferma dell’ordine, contenente il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse le tasse, gli eventuali sconti e le spese di spedizione.
Il Cliente controllerà l’e-mail di conferma e, qualora individui degli errori nell'ordine, avrà 8 ore di tempo dalla ricezione di tale e-mail per contattare il Servizio Clienti via telefono o direttamente dal Sito utilizzando l’apposito form di contatto. Trascorso tale termine l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche, senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo articolo 9.
2.6 Una volta ricevuto l’ordine, la Società verificherà la disponibilità degli stock per l’evasione dell’ordine stesso. Nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, la Società invierà tempestiva comunicazione via e-mail al Cliente il quale, avrà facoltà di rispondere per confermare la spedizione degli eventuali ulteriori Prodotti disponibili o annullarla.
Art. 3: Prezzi di vendita e modalità di pagamento
3.1 Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta.
3.2 Il pagamento può essere effettuato, a scelta del Cliente, mediante:
- Pagamento con bonifico bancario
- Pagamento alla consegna
- Paypal o Carta di credito;
- Satispay
3.3 Il pagamento con bonifico bancario
Allo step di “4 Pagamento”, seleziona Paga con bonifico bancario. Si presenteranno le coordinate bancarie, riepilogate anche per e-mail. La merce rimarrà prenotata per te per 7 giorni, ed evaderemo l'ordine subito dopo avere ricevuto il pagamento.
Nella causale deve essere inserito il numero dell’ordine e Nome e Cognome dell'intestatario dell'ordine.
3.4 Pagamento alla consegna
Questa modalità prevede il pagamento alla consegna dell'ordine, senza costi aggiuntivi.
3.5 Il pagamento con Paypal o carta di credito.
Allo step di “4 Pagamento”, seleziona "Paypal o Carta di pagamento" e dopo aver accettato le condizioni generali di vendita, clicca su Ordine con obbligo di pagamento. Sarai reindirizzato sul sistema sicuro di pagamento online Paypal e potrai procedere al pagamento con il tuo account Paypal oppure inserendo una carta di credito.
Le carte di credito accettate sono: Mastercard, Visa, Visa Electron, Postepay.
3.6 Satispay
3.7 Amazon Pay
Art. 4: Spedizioni e consegne dei Prodotti
4.1 La Società provvederà a recapitare al Cliente, presso l'indirizzo di consegna indicato dal Cliente stesso durante la procedura d’acquisto, i Prodotti acquistati mediante corriere espresso. Tutte le spedizioni saranno accompagnate dalla documentazione obbligatoria di accompagnamento e di identificazione dei Prodotti (fattura, ricevuta, documento di trasporto).
4.2 Le spese di spedizione:
- saranno gratuite per acquisti di importi superiori a 35 Euro.
- saranno gratuite per i comuni di San Pietro in Cariano, Fumane, Sant'Ambrogio di Valpolicella, Marano di Valpolicella, Negrar di Valpolicella Pescantina, Sant'Anna d'Alfaedo, Lazise, Bardolino, Garda, Torri del Benaco
4.3 Ad avvenuta spedizione il Cliente riceverà al suo indirizzo di posta elettronica indicato in fase di ordine un’e-mail con la conferma dell’avvenuta spedizione. In ogni caso, salvo i casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati entro un termine massimo di 7 (sette) giorni lavorativi decorrenti dal giorno successivo a quello in cui la Società ha confermato l’ordine al Cliente tramite e-mail di conferma d’ordine. Eventuali ritardi nella consegna non imputabili alla Società non saranno di responsabilità della Società.
A seguito di richiesta via e-mail all'indirizzo info@rigoortofrutta.it saranno forniti gli estremi per la rintracciabilità della spedizione.
4.4 La Società provvederà al monitoraggio della spedizione e a segnalare eventuali ritardi, dovuti per esempio a mancata consegna per destinatario assente, indirizzo errato ecc.; inoltre, provvederà caso per caso a prendere contatto con il Cliente per concordare la rimessa in consegna quanto prima della merce.
Art. 5: Ricevimento dei Prodotti
5.1 Il Cliente, alla consegna dei Prodotti da parte del vettore incaricato, dovrà verificare che l’imballo risulti integro alla vista e senza segni di eventuale manomissione. Nel caso il Cliente riscontri tali anomalie ha la facoltà di firmare la ricevuta di consegna con riserva, o di rifiutare il pacco apponendo la specifica riserva sui documenti da firmare e consegnare al corriere.
Nel caso in cui il cliente accetti il pacco, dovrà verificare all’apertura dello stesso che che la quantità ed i Prodotti consegnati corrispondano a quanto indicato nel suo ordine.
Art. 6: Responsabilità
6.1 La Società non assume alcuna responsabilità per eventuali disservizi imputabili a cause di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.
Art. 7: Garanzie e termine di conservazione dei Prodotti
7.1 La Società produce e commercializza Prodotti alimentari freschi il cui rispetto avviene solo se il Prodotto viene conservato dal Cliente in condizioni idonee.
Art. 8: Obblighi del Cliente
8.1 Il Cliente si obbliga a non inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare l'iter per l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni.
8.2 I minorenni non possono effettuare acquisti sul Sito.
8.3 Il Cliente manleva la Società da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
Art. 9: Diritto di recesso
9.4 Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo:
- ordine di prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- ordine di prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- ordine di prodotti sigillati che sono stati aperti dopo la consegna.
Art. 10: Errori e limitazioni di responsabilità
10.1 Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto la Società non potrà considerarsi responsabile, salvo il caso di dolo o colpa grave.
10.2 Salvo dolo o colpa grave della Società, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
Art.11: Reclami
11.1 Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato alla Società utilizzando l’apposito form di contatto, oppure scrivendo a info@rigoortofrutta.it telefonando al Numero 3393516814, o mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo: Via Vaio 21 Fumane (VR) – 37022 Fumane (VR)
11.2 La Società si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 10 giorni lavorativi.
Art. 12: Legge applicabile e foro competente
12.1 Il contratto di vendita tra il Cliente e la Società s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all'interpretazione, esecuzione o risoluzione delle Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Verona, con esclusione di eventuali altri fori alternativi o concorrenti.